La Val Gardena, una regione di vacanze nelle Dolomiti in Alto Adige
L’Hotel Dorfer a conduzione familiare si trova a Selva in Val Gardena, una popolare meta turistica per gli ospiti provenienti da tutto il mondo
Nel cuore
delle Dolomiti
delle Dolomiti
La Val Gardena è una valle con un totale di 10.000 abitanti nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige. È circondata dalle Dolomiti della Val Gardena (tra cui Rasciesa, Seceda, Odle, Piz de Puez, Cir, Gruppo del Sella, Sassolungo e Sciliar) ed è attraversata dal Rio Gardena, lungo 25 km (Derjon).
La Val Gardena comprende tre comuni, Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. La lingua madre della popolazione che vive in Val Gardena è il ladino, una lingua retoromanza parlata in Trentino-Alto Adige, Veneto e in alcune valli della Svizzera. La valle è ufficialmente trilingue, per questo motivo tutte le indicazioni sono in tedesco, italiano e ladino.
La lavorazione del legno appartiene all'artigianato tradizionale della Val Gardena. La scultura ha avuto inizio già nel XVII secolo a Pescosta, una frazione di Ortisei, ed è ancora oggi uno dei più importanti settori del commercio locale.
Questa valle è nota soprattutto per il turismo, non solo legato allo sci. Sono numerosi gli eventi internazionali, come la Coppa del Mondo di sci alpino sulla pista Saslong e il Sellaronda HERO, la più difficile gara di mountain bike che si svolge sulle Dolomiti. La Val Gardena fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, con il famoso Sellaronda, e dispone di un totale di 175 km di piste perfettamente preparate, 83 impianti di risalita e 115 km di piste da fondo. In estate questa valle è una meta molto amata dagli escursionisti, dai ciclisti e dagli alpinisti.
La Val Gardena comprende tre comuni, Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. La lingua madre della popolazione che vive in Val Gardena è il ladino, una lingua retoromanza parlata in Trentino-Alto Adige, Veneto e in alcune valli della Svizzera. La valle è ufficialmente trilingue, per questo motivo tutte le indicazioni sono in tedesco, italiano e ladino.
La lavorazione del legno appartiene all'artigianato tradizionale della Val Gardena. La scultura ha avuto inizio già nel XVII secolo a Pescosta, una frazione di Ortisei, ed è ancora oggi uno dei più importanti settori del commercio locale.
Questa valle è nota soprattutto per il turismo, non solo legato allo sci. Sono numerosi gli eventi internazionali, come la Coppa del Mondo di sci alpino sulla pista Saslong e il Sellaronda HERO, la più difficile gara di mountain bike che si svolge sulle Dolomiti. La Val Gardena fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, con il famoso Sellaronda, e dispone di un totale di 175 km di piste perfettamente preparate, 83 impianti di risalita e 115 km di piste da fondo. In estate questa valle è una meta molto amata dagli escursionisti, dai ciclisti e dagli alpinisti.

Selva Val Gardena
Hotel in centro vicino alle piste da sci e ai sentieri escursionistici
View more
Richiesta non impegnativa
Vacanza in famiglia in Val Gardena nelle Dolomiti
View more
Last Minute Offerte
Offerte e pacchetti di vacanza interessanti
View more
Immagini e impressioni
di Selva Val Gardena
View moreIndirizzo:
Hotel Dorfer
Via Cir 5 - I-39048 Selva Val Gardena
Dolomiti Alto Adige Italia
Tel. +39 0471 795 204
Fax +39 0471 795 068
E-mail: info@hoteldorfer.com
Hotel Dorfer - Fam. Fistill Platzgummer . Credits - P.IVA 01710340215 . © Internet Service . Selva Val Gardena nelle Dolomiti
itdeen